VII edizione 2022

CULTURA nel Mondo che verrà
Procida luglio 2022
Nell’anno in cui Procida è Capitale della Cultura Italiana, artperformingfestival si ripropone come evento indipendente, come spazio libero dei linguaggi d’arte e con il proprio tema proiettato verso il prossimo futuro, in cui si auspica una maggiore attenzione delle istituzioni e della politica ai movimenti di sperimentazione del corpo, come le performance d’arte e i linguaggi della video art. La Cultura si forma attraverso la conoscenza, e l’evoluzione sociale attraverso l’evoluzione del pensiero (*cit. Franco Battiato).
L’azione politica dell’arte è tangibile nella storia contemporanea, e le sue immagini fungono da controinformazione, storicizzate fin dagli anni sessanta, nei quali si sperimenta e si radica l’uso degli strumenti in un mix tra informazione indipendente e sperimentazioni artistiche, che assumono valore in quanto condivisione e partecipazione attiva con la società. Il festival da sette anni è promulgatore di libera circolazione di idee e di artisti emergenti e di esaltazione dei luoghi di memoria e storici, come nell’ultima edizione del 2021, che si è tenuta a Procida nel Palazzo d’Avalos ed a Napoli nelle Carceri Basse di Castel dell’Ovo.
Il luogo espositivo
L’Isola, incastonata nel Golfo di Napoli e sospesa nella memoria, con le sue aperture al panorama incantato del golfo si pone come Unicum con i suoi monumenti, le sue spiagge e nel rapporto tra uomo e ambiente, e luogo ideale per una manifestazione internazionale quale artperformingfestival.
Fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno, Procida e il suo porto ben si presta ad ospitare la due giorni di azioni performative.
Napoli
Settembre/Ottobre 2022